COS’È IL PFD
Il Progetto Famiglia a Distanza, attivo dal 2006, è un progetto che permette di sostenere il nostro canile e dare visibilità e amore agli animali anziani o di difficile adozione, in modo che possano anche loro socializzare con più persone e, magari, venire adottati in via definitiva.
CHI è IN ADOZIONE
È possibile scegliere tra:
- a-mici: gatti anziani, con qualche handicap fisico o in gattile da tempo;
- i cani: cani anziani, con problemi fisici e/o comportamentali, di grossa taglia e di razza dalla “cattiva fama”;
- gli erbivori: cavalli, asinelle, pony, capre, conigli, cavie e persino le api del nostro apiario!
Gli animali sono visibili presso il canile/gattile o, in alternativa, sul nostro sito.
Per sapere quali animali sono in adozione e vedere le loro schede cliccate su www.enpamonza.it > adozioni > cani > cani in canile oppure www.enpamonza.it > adozioni > gatti > gatti in gattile, hanno la scritta “adottabile anche a distanza”.
COME DIVENTARE FAMIGLIE A DISTANZA
Per diventare Genitore a Distanza, occorre mandare una mail a adozioni.distanza@enpamonza.it comunicando i propri dati (nome, cognome e recapito telefonico). Appena possibile verrete ricontattati per ulteriori informazioni.
Il contributo richiesto è di 15€ al mese per ogni animale adottato, anche se per garantire continuità al progetto consigliamo una durata minima di 3 o 6 mesi. L’adozione non è esclusiva, ovvero più famiglie possono adottare il medesimo animale.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite:
- bonifico normale o bonifico permanente da effettuarsi prima di compilare QUESTO
MODULO (compilazione obbligatoria in ogni sua parte).
Il bonifico deve essere intestato a: “E.N.P.A. onlus – Sezione di Monza e Brianza, Via Lecco 164, 20900 Monza” – IBAN IT50Y0306909606100000005728 – banca Intesa San Paolo c/c 5728 - carta di credito: qui
- versamento in contanti o POS direttamente in canile via San Damiano 21 (Monza) negli orari di apertura al pubblico, tutti i giorni dalle 14.30 alle 17.30, o presso la sede in Via Lecco 164 (Monza) tutti i giovedì sera dalle 21.00 alle 23.00.
Al termine dei mesi si potrà decidere di continuare l’adozione comunicandolo attraverso mail all’indirizzo adozioni.distanza@enpamonza.it o semplicemente rinnovando il pagamento. È ovviamente possibile scegliere di non continuare, così come è possibile cambiare la scelta dell’animale in ogni momento, sempre d’accordo con i responsabili del progetto.
COSA SI RICEVE
Diventando genitore a distanza, si riceveranno:
- l’attestato personalizzato di adozione a distanza dell’animale scelto;
- aggiornamenti mensili degli animali in adozione a distanza con foto e/o filmati;
- la possibilità di venire a trovare il peloso che si è adottato a distanza.
COME ANDARE A TROVARLI
Previo appuntamento, richiesto con un anticipo di almeno 3 giorni scrivendo a appuntamentipfd@enpamonza.it, è possibile, se si vuole, venire a trovare il proprio animale a distanza.
Ogni genitore può fissare al massimo un appuntamento settimanale fino ad esaurimento dei posti disponibili, per garantire a tutti la stessa possibilità di visita. Gli appuntamenti avranno la durata di 30 minuti circa: sarete accolti e accompagnati per tutto il tempo della visita da un volontario pronto a darvi ogni informazione sul vostro animale preferito. Possono partecipare 2/3 persone massimo; bambini e ragazzi minorenni dovranno essere sempre accompagnati da un maggiorenne.
Gli appuntamenti possono essere svolti dal lunedì al venerdì dalle 14.30 fino alle 17.30 (massimo 16.30 circa per i cani) oppure nel weekend dalle 10.00 alle 13.00 circa, in base alle disponibilità dei volontari. Eventuali eccezioni vanno sempre concordate via mail.
La scelta definitiva dell’animale in adozione a distanza, se si vogliono fare appuntamenti, deve essere sempre convalidata da un volontario autorizzato in occasione della prima visita (anche nel caso in cui si tratti di un regalo). Progetto Famiglia a Distanza potrebbe infatti non approvare la scelta fatta, se non considerata idonea per l’adottante, e si riserva il diritto di cambiare l’animale scelto qualora insorgessero dei problemi comportamentali che non dovessero permettere un incontro in sicurezza con il suddetto animale.
Nel caso in cui il componente del progetto che avete scelto per l’adozione a distanza venga adottato in via definitiva vi sarà mandata mail del suo lieto fine, l’adozione sarà valida fino alla sua naturale scadenza e potrete sceglierne un altro.
In caso di imprevisti, le famiglie che non potessero essere presenti a un appuntamento sono pregate di darne comunicazione il prima possibile scrivendo all’indirizzo appuntamentipfd@enpamonza.it. In caso di tempo avverso, come pioggia forte o neve, non sarà possibile svolgere gli appuntamenti dei cani e degli animali della fattoria, che potranno essere “dirottati” verso il settore gatti oppure potranno essere semplicemente annullati tramite comunicazione via mail.
Non sarà possibile effettuare incontri nel mese di agosto. Tale mese non sarà conteggiato nei pagamenti e vi verrà fatto recuperare.
UNA BELLISSIMA IDEA REGALO
Il Progetto Famiglia a Distanza è anche un’idea molto apprezzata per fare un regalo alle persone che ci stanno a cuore in qualsiasi occasione: compleanni, Natale, San Valentino, Pasqua, lauree e Prime Comunioni. Può essere un regalo incredibilmente speciale per i figli o i nipotini e se la quota è troppo alta per una persona sola, nulla vieta di formare un piccolo gruppo per arrivare alla quota necessaria.
Regalando un’adozione a distanza si riceverà, non solo l’attestato di adozione a distanza dell’animale scelto, ma anche un bellissimo biglietto di auguri personalizzato in base all’occasione.
CONTATTI, INDIRIZZI E ORARI:
Per qualunque informazione relativa all’adozione a distanza scrivete a adozioni.distanza@enpamonza.it oppure visitate la pagina Facebook o Instagram del progetto.














