Alfa e Bravo


Alfa nato in agosto 2022 e Bravo in agosto 2021
Maschio
SI
30 agosto 2024
Alfa ha un meraviglioso mantello marmorizzato mentre Bravo è bianco e rosso tigrato con gli occhi verdi-gialli. Vaccinati e microchippati. Testati FIV-FeLV negativi.
Sono solo due degli oltre 80 gatti trovati nell’appartamento di un’accumulatrice a Brescia ad agosto 2024, dove vivevano in condizioni indescrivibili. Appena è venuta alla luce la situazione, sono intervenuti i volontari di ENPA Brescia assieme all’ATS e le forze dell’ordine. Con enorme difficoltà e in più riprese, sono stati tutti recuperati dai volontari ENPA Brescia, curati e sterilizzati. Dopo l’arrivo al Gattile di Monza, hanno cominciato a rinascere. Condividono un box spazioso (e ovviamente pulito), attrezzato con cucce, mobili, tiragraffi, giochi e la vista sul giardinetto.
Fondamentalmente di buon carattere. purtroppo, anche se nati e cresciuti in casa non hanno vissuto il percorso di socializzazione e di fiducia nei confronti delle persone che normalmente avviene dalla terza settimana di vita in poi. Di conseguenza sono rimasti piuttosto diffidenti verso le persone, ma mai aggressivi.
In gattile si sono aperti gradualmente ma ci è voluto molto tempo e pazienza. Sono comunque vivaci, curiosi e giocherelloni. Vanno matti per i giochini tipo “cannetta da pesca”: utilizzata in vari modi dalle operatrici e dai volontari, senza invadere troppo i loro spazi, questa attività risveglia i loro naturali istinti predatori e permette di mettere in pratica le loro doti atletiche e abilità di problem solving.
per loro cerchiamo dei contesti sereni, stabili e rassicuranti, presso persone tranquille senza bambini, che avranno pazienza e comprensione delle loro esigenze e dei loro timori, e che daranno loro tempo e spazio.
Importante non esigere o imporre il contatto fisico prima che siano pronti, se non lo chiedono loro; dare loro il tempo di capire e di sentirsi al proprio agio nella nuova situazione. Non è necessaria una presenza “intensa” in casa; quello che occorre è creare un rapporto continuativo e stabile di fiducia e complicità.
Una chiave fondamentale sarà naturalmente il gioco, in particolare il tipo predatorio, come appunto la “cannetta da pesca” e affini. In caso di un contesto con giardino, va benissimo, ma devono essere tenuti tassativamente in casa nel periodo iniziale per dar loro il tempo di ambientarsi e acquisire i punti di riferimento (ambientali e sociali).
Adottabili solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.